28 agosto 2023
PTL
Impegno mentale, spirito di squadra, senso dell'avventura e condivisione dei valori della montagna saranno essenziali per vivere con la tua squadra l’avventura di una vita lungo Grand Tour del Monte Bianco.
Distanza
300km
Dislivello positivo
25000m
Luogo di partenza
Chamonix
Ora d'inizio
08:00
Tempo massimo consentito
152 Hours 30 Minutes
LA PETITE TROTTE À LÉON
Per il suo concetto originale e il suo regolamento specifico, la PTL é una gara diversa dalle altre. Lo spirito della PTL richiede un incredibile impegno mentale, un grande spirito di squadra e dell’ avventura e il rispetto della montagna e dell’etica dell’evento.
Questa gara di corsa ultra-endurance porta i concorrenti attraverso un lungo percorso del Monte Bianco (300 km e 25.000 m di dislivello), su sentieri alti e spesso senza tracce visibili, dove devono essere in grado di orientarsi. Ogni anno viene scelto un tracciato diverso che permette di scoprire la ricchezza e la diversità dei sentieri francesi, italiani e svizzeri del massiccio del Monte Bianco.
Per il 2023, il percorso proposto attorno al massicio Monte Bianco, sempre onnipresente, sarà anche quest'anno innovativo e fuori dal comune. Si attraverseranno luoghi sconosciuti, spesso di difficile accesso, ma con punti panoramici da mozzafiato.
UN EVENTO DI SQUADRA
La PTL è composta da squadre di 2 o 3 persone, i cui membri sono rigorosamenti indissociabili e non è prevista una graduatoria finale. Le squadre avanzano in un ambiente montano aspro ed esigente che richiede un certo livello tecnico, fisico e mentale. Considerate le difficoltà che caratterizzano questa gara, i candidati vengono selezionati su presentazione di un dossier che attesta l’esperienza di ogni membro della squadra.
IL PERCORSO NEL DETTAGLIO
Per partecipare alla PTL
Trovate tutte le informazioni necessarie prima di intraprendere questa straordinaria avventura.
Regolamento
Consultate il regolamento della PTL, dove potrai trovare informazioni sulla procedura di iscrizione, il materiale obbligatorio, l'assistenza, la carta degli impegni del corridore e molto altro ancora.
Assicurazione rimpatrio
Ogni concorrente deve essere in possesso di un'assicurazione personale contro gli infortuni che copra i costi di ricerca e salvataggio in Francia, Italia e Svizzera.
Certificato medico
Ogni concorrente deve obbligatoriamente caricare il certificato medico entro il 31 maggio 2023 sul proprio pannello di controllo.