Celebrare le donne durante l’HOKA UTMB Mont-Blanc
UTMB Group si impegna a rendere il trail running uno spazio in cui le donne si sentano pienamente accolte e rappresentate: sulla linea di partenza, nei ruoli di leadership, sui podi e nelle storie che raccontiamo. All’HOKA UTMB Mont-Blanc questo impegno prende forma attraverso una serie di azioni concrete, prima, durante e dopo l’evento, per sostenere la partecipazione femminile e migliorare l’esperienza di tutte le runner.
Focus sulle iniziative dell’HOKA UTMB Mont-Blanc
Sentirti accolte, supportate, attingere dalla forza della comunità e celebrare insieme!
Quest’anno sono state introdotte una serie di iniziative specifiche, pensate per accompagnare al meglio le atlete che desiderano usufruirne, offrendo a ciascuna un’esperienza positiva, serena e pienamente supportata, in un ambiente accogliente e inclusivo.
I team HOKA UTMB Mont-Blanc al tuo fianco
Newsletter dedicata:
Inviata a tutte le donne iscritte a una delle gare (MCC, ETC, OCC, CCC, UTMB), contenente informazioni utili per affrontare la gara con serenità e rendere l’esperienza più fluida e piacevole.
Community WhatsApp:
Oltre 3.300 donne iscritte alle gare possono incontrarsi in uno spazio di scambio e condivisione, dove fare domande, condividere consigli, creare connessioni, incontrarsi durante la settimana della gara e molto altro ancora!
Referente dell’organizzazione:
Ogni gruppo WhatsApp ha un punto di contatto femminile dedicato, per rispondere alle domande e facilitare gli scambi. Sarà presente anche durante l’evento, facilmente riconoscibile, disponibile e in contatto diretto con l’organizzazione.
Volontari formati:
Nei punti chiave del percorso - partenze, ristori e arrivi - saranno presenti volontari con una formazione specifica per il supporto delle atlete.
Questionario post-gara:
Aperto a tutte le partecipanti per raccogliere feedback utili a migliorare continuamente il programma e l’esperienza.
Spazi dedicati e prodotti per l’igiene
Kit per l’igiene femminile:
Disponibili in tutti i punti ristoro.
Servizi igienici riservati alle donne:
Nelle aree di partenza, arrivo e ai ristori.
Tende o spazi riservati:
Per cambiarsi in totale privacy presso i punti ristoro.
Equità e visibilità
Copertura live:
Sulla piattaforma UTMB Live, speaker donne e uomini sono presenti in egual misura. Dal 2024, un ente indipendente monitora i contenuti trasmessi: video, interviste, ritratti e testimonianze mostrano una rappresentanza equilibrata di donne e uomini.
Ultra-Trail Village e Fan Experience:
Tavole rotonde e interviste dedicate alla Fan Experience, con focus su tematiche legate alla pratica femminile del trail running (in collaborazione con media e associazioni impegnate). Sarà possibile incontrare donne ispiratrici e atlete élite, con momenti di celebrazione condivisa – Programma in arrivo
Ritratti di donne ispiratrici:
Runner amatoriali e professioniste, componenti dello staff, partner dell’evento e volontarie. Diamo voce alle loro storie sui nostri canali social.
Politica di sostegno alla genitorialità:
ntrodotta nel 2023, la politica è valida per tutte le gare del circuito UTMB World Series, incluso l’HOKA UTMB Mont-Blanc.
Rivolta a:
- donne in gravidanza
- donne che stanno seguendo un percorso di PMA (procreazione medicalmente assistita)
- partner di donne in gravidanza
- genitori che stanno affrontando un percorso di adozione o di gestazione per altri
Prevede:
- possibilità di conservare l’iscrizione fino a cinque anni, a seconda della distanza
- possibilità di rimborso in determinate condizioni
- soluzioni flessibili per garantire equità sportiva e personale
Per le atlete élite
Pass auto:
Lo stesso numero di pass assegnato alle donne e agli uomini élite, per garantire un’assistenza personalizzata.
Visibilità sulla linea di partenza:
Le SAS élite sono suddivise equamente tra donne e uomini, assicurando parità sulla linea di partenza.
Premi in denaro:
Dal 2018 - con l’introduzione dei premi all’UTMB - le prime 10 donne e i primi 10 uomini ricevono premi in denaro di pari valore. Nel 2024, gli importi sono stati aumentati per sostenere lo sviluppo professionale di atlete e atleti.