UTMB GO
Utilizza UTMB GO, una piattaforma semplice e pratica che ti aiuterà a trovare il percorso migliore per raggiungere i paesi del Monte-Bianco
Treno
Arrivi direttamente a destinazione senza dover cercare un parcheggio. Tutto è accessibile a piedi! È la scelta migliore in termini di emissioni di carbonio!
ACCESSO FACILE IN TRENO
Chamonix è ben collegata grazie alle principali stazioni ferroviarie nelle vicinanze:
- Stazione di Saint-Gervais-les-Bains-Le Fayet (collegamento con il Mont-Blanc Express) 
- Stazione di Ginevra Cornavin (poi trasferimento con navetta diretta dalla stazione degli autobus di Ginevra) 
- Stazione di Annecy (poi trasferimento con navetta diretta con BlaBlaCar Bus) 
- Stazione di Lione Part Dieu (poi trasferimento con navetta con FlixBus o BlaBlaCar Bus) 
PRENOTA IL TUO VIAGGIO QUI:
- Lyria (collegamenti Francia-Svizzera) 
PER I CORRIDORI CHE ARRIVANO DALL'EUROPA, PERCHÉ NON UN TRENO NOTTURNO?
Trasforma il tuo viaggio in una vera esperienza: prendi il treno la sera e svegliati ai piedi del Monte Bianco, pronto a correre! Scopri le opzioni dei treni notturni disponibili in Europa su questa mappa:Mappa dei treni notturni in Europa.
Pullman
Numerosi operatori offrono servizi di transfer in autobus in Francia. Ecco un elenco non esaustivo di alcune di queste compagnie:
I tuoi spostamenti nella Vallée di Chamonix (da Servoz a Vallorcine) saranno più facili grazie alla rete di trasporti pubblici Chamonix Mobilità.
I tuoi accompagnatori potranno seguire le gare OCC, CCC e UTMB unicamente con gli autobus dell’organizzazione. Ti manderemo una email non appena le prenotazioni saranno disponibili.
Car Sharing
Se non trovi una soluzione soddisfacente in treno o autobus, ti consigliamo vivamente di ottimizzare il numero di persone trasportate (almeno 3!) unendoti, se possibile, con degli amici o offrendo i tuoi posti liberi su una piattaforma di car sharing, ad esempio Blablacar.
Fate carsharing con ATMB, partner per la mobilità dell’HOKA UTMB® Mont-Blanc
Approfitta di oltre 600 posti per il carpooling messi a disposizione per corridori e spettatori lungo la rete ATMB.
E per promuovere una mobilità ancora più sostenibile, ATMB propone uno sconto esclusivo in Francia per chi guida un veicolo elettrico. Con l’offerta "L’Éclaireur", ottieni fino al 50% di sconto sul pedaggio della rete ATMB
Auto
Gli spostamenti nella Vallée di Chamonix Mont-Blanc sono molto facili grazie ai trasporti pubblici e le auto personali sono inutili durante l'evento. Pertanto, ti consigliamo vivamente di privilegiare il treno e l'autobus per partecipare all'HOKA UTMB Mont-Blanc.
ATTENZIONE! Poiché i parcheggi nel centro di Chamonix sono saturi, l'uso della tua auto per gli spostamenti nella Vallée è fortemente sconsigliato: utilizza i trasporti pubblici della Vallée.
Aereo
Per raggiungere Chamonix riducendo la tua impronta di carbonio, privilegia un itinerario diretto con un solo volo verso uno degli aeroporti più vicini:
- Ginevra (GVA) – A circa 1h30, con diverse compagnie di autobus che offrono trasferimenti diretti verso Chamonix o un treno dalla stazione di Ginevra Cornavin. 
- Lione Saint-Exupéry (LYS) – A circa 2h30, con un TGV diretto per Annecy o Bellegarde, poi un treno o un autobus fino a Chamonix. 
- Milano Malpensa (MXP) – Servizi di autobus diretti per Chamonix con BlaBlaCar o FlixBus. 
- Zurigo (ZRH) – Viaggia attraverso la Svizzera in treno per un percorso panoramico. 
- Parigi (CDG/ORY) – TGV diretto per Annecy o Bellegarde, seguito da un treno o un autobus fino a Chamonix. 
Se arrivi all’aeroporto, NON NOLEGGIARE UN’AUTO! Numerosi operatori offrono trasferimenti per Chamonix.
Limitando il numero di voli e privilegiando i trasporti pubblici, contribuisci alla preservazione della splendida area del Monte Bianco.
La Regione Alvernia-Rodano-Alpi, partner per la mobilità dell’HOKA UTMB Mont-Blanc:
Ogni giorno, oltre 220.000 viaggiatori si spostano nella regione grazie al servizio TER. Con quasi 1.500 treni giornalieri che strutturano la rete, 326 linee di trasporto interurbano e scolastico che attraversano il territorio e servizi di trasporto a chiamata per le aree più vicine, la Regione è presente in tutti gli spostamenti quotidiani.
Agisce per migliorare il servizio ai viaggiatori e promuovere la mobilità intermodale grazie a Oùra, un'app che offre la vendita online per 21 reti di trasporto e un efficiente calcolatore di itinerari grazie a 56 reti partner. Propone inoltre un servizio di carpooling e depositi per biciclette nelle stazioni ferroviarie.
Attualmente la Regione dedica un terzo del proprio bilancio — pari a quasi 1,3 miliardi di euro all’anno — al funzionamento dei servizi TER e del trasporto interurbano e scolastico.