Regole di iscrizione
Le pre-iscrizioni saranno aperte ai corridori dall' 8 gennaio 2026 alle ore 11:00 (CET) fino al 19 gennaio 2026 alle ore 23:59 (CET). Non saranno accettate iscrizioni al di fuori di questi termini di pre-iscrizione.
- Per partecipare, è necessario assicurarsi di soddisfare tutte le condizioni di pre-iscrizione: avere almeno 1 Running Stone ottenuta negli ultimi 24 mesi, un UTMB Index valido nella categoria di gara relativa e pre-iscriversi.
- I corridori possono verificare il loro stato per le Finali sul loro account MyUTMB – CONTROLLA IL TUO STATO PER LE FINALI.
- Solo i corridori che soddisfano tutte le condizioni richieste, parteciperanno al sorteggio del 19 gennaio 2026.
- È possibile cancellare la propria pre-iscrizione fino alla fine del periodo di pre-iscrizione: 19 gennaio 2026.
I risultati del sorteggio saranno pubblicati il 22 gennaio 2026. I corridori sorteggiati avranno tempo fino al 4 febbraio 2026 per confermare la loro iscrizione pagando la quota di partecipazione. Oltre questo termine, la tua pre-iscrizione verrà annullata e perderai la metà delle tue Running Stones.
In base al numero di pettorali non confermati, i corridori in lista d’attesa saranno ricontattati il 5 febbraio per verificare la disponibilità di un posto. La posizione sulla lista d’attesa non sarà comunicata.
I corridori possono iscriversi a una sola gara. L’organizzazione annullerà, senza rimborso, le iscrizioni dei corridori che si fossero iscritti a più gare durante la settimana del HOKA UTMB Mont-Blanc. L’organizzazione annullerà le pre-iscrizioni alle UTMB World Series Finals (UTMB, CCC, OCC) dei corridori già iscritti a una delle gare non Finali, ossia TDS, YCC o PTL. Non è possibile iscriversi a TDS, YCC o PTL partecipando contemporaneamente all’estrazione a sorte. Non è inoltre possibile preiscriversi a più gare soggette a sorteggio (UTMB, CCC, OCC, MCC, ETC).
Le iscrizioni saranno aperte ai corridori a partire dal 13 gennaio 2026 alle 11:00 (CET) in base all'ordine di arrivo, fino a esaurimento dei pettorali disponibili.
- Per iscriversi, è necessario assicurarsi di soddisfare tutte le condizioni di iscrizione: è necessario avere un UTMB Index valido nella categoria 100K o 100M al momento dell'iscrizione.
I corridori possono iscriversi a una sola gara. Gli organizzatori annulleranno, senza alcun rimborso, le iscrizioni dei corridori che si sono iscritti a più di una gara durante la settimana dell'HOKA UTMB Mont-Blanc.
Novità 2026: sorteggio per la MCC!
Di fronte a un entusiasmo crescente, a partire dall’edizione 2026 la MCC sarà soggetta a sorteggio. Le preiscrizioni al sorteggio sono riservate agli abitanti dei 29 comuni organizzatori e membri delle comunità di comuni di Chamonix e del Pays du Mont-Blanc (puoi trovare qui l'elenco dei comuni interessati), nonché ai residenti della Savoia (73) e dell’Alta Savoia (74), del Cantone del Vallese e della Valle d’Aosta. Le pre-iscrizioni saranno aperte ai corridori **dall'8 gennaio alle ore 11:00 (CET) fino al 19 gennaio 2026 alle ore 23:59 (CET). **
Nel 2026, i pettorali saranno ripartiti come segue:
- 58% riservati agli abitanti locali, di cui: 40% per gli abitanti dei 29 comuni organizzatori e membri delle comunità di comuni di Chamonix e del Pays du Mont-Blanc e 18% per gli abitanti dei dipartimenti della Savoia (73) e Alta Savoia (74), del Cantone del Vallese e della Valle d’Aosta
- 30% ai volontari dell’evento
- 10% ai partner dell’evento
- 2% a giornalisti e influencer
Elenco dei 29 comuni organizzatori
- Chamonix (74400)
- Courmayeur (11013)
- Orsières (1937 ; 1938 ; 1943 ; 1944)
- Bourg St Maurice (73700)
- Les Houches (74310)
- Saint Gervais Mont-Blanc (74170)
- Servoz (74310)
- Vallorcine (74660)
- Hauteluce (73620)
- Beaufort (73270)
- Séez (73700)
- Les Contamines-Montjoie (74170)
- La Thuile (11016)
- Pré Saint Didier (11010)
- Morgex (11017)
- La Salle (11015)
- Saint Rhemy en Bosses (11010)
- Martigny-Combe (1920 ; 1921 ; 1928)
- Martigny Ville (1920)
- Trient (1921 ; 1928)
- Bovernier (1927 ; 1932)
- Passy (74190 ; 74480)
- Sallanches (74700)
- Combloux (74920)
- Cordon (74700)
- Demi-Quartier (74120)
- Domancy (74700)
- Megève (74120)
- Praz-sur-Arly (74120)
Il codice postale indicato al momento della pre-iscrizione farà fede. Sarà richiesta una prova di residenza per convalidare l’iscrizione. In caso di dichiarazione falsa (prova di residenza falsificata), l’organizzazione annullerà l’iscrizione del corridore senza rimborso della quota di iscrizione.
I corridori locali devono assicurarsi che l’indirizzo e il codice postale siano correttamente inseriti nella sezione "Le mie informazioni" del loro account MyUTMB. Non è necessario possedere Running Stones né un UTMB Index valido per iscriversi al sorteggio della MCC.
I corridori possono iscriversi a una sola gara. L’organizzazione annullerà, senza rimborso, le iscrizioni dei corridori che si fossero iscritti a più gare durante la settimana del HOKA UTMB Mont-Blanc. L’organizzazione annullerà la pre-iscrizione alla MCC. dei corridori già iscritti a una delle gare non finali, ossia TDS, YCC o PTL. Non è possibile iscriversi a TDS, YCC o PTL partecipando contemporaneamente all’estrazione a sorte. Non è inoltre possibile preiscriversi a più gare soggette a sorteggio (UTMB, CCC, OCC, MCC, ETC).
La MCC è inoltre riservata ai volontari dell'HOKA UTMB Mont-Blanc, e ai partner dell’evento. A ciascuno di questi gruppi si applicano pertanto condizioni di iscrizione speciali.
La data di apertura delle iscrizioni per queste popolazioni resta da confermare.
Volontari:
sarà data priorità alle persone che hanno svolto un'importante attività di volontariato durante l'edizione 2025 dell'HOKA UTMB Mont-Blanc. I volontari interessati a iscriversi alla MCC devono contattare il proprio chef de poste prima dell'apertura delle iscrizioni.
Partner:
sono considerati prioritari i partner ufficiali dell'HOKA UTMB Mont-Blanc. Le persone interessate all’iscrizione alla MCC devono contattare il loro referente prima dell’apertura delle iscrizioni.
I corridori possono iscriversi a una sola gara. Gli organizzatori annulleranno, senza alcun rimborso, le iscrizioni dei corridori che si sono iscritti a più di una gara durante la settimana dell'HOKA UTMB Mont-Blanc.
Novità 2026: sorteggio per la ETC
A seguito di un successo straordinario nel 2025, per l’edizione 2026 dell'ETC, le iscrizioni saranno a sorteggio.
Le pre-iscrizioni saranno aperte ai corridori a partire dall’8 gennaio 2026 alle 11:00 (CET) fino al 19 gennaio 2026 alle 23:59 (CET).
I corridori possono iscriversi a una sola gara. L’organizzazione annullerà, senza rimborso, le iscrizioni dei corridori che si fossero iscritti a più gare durante la settimana del HOKA UTMB Mont-Blanc. L’organizzazione annullerà la pre-iscrizione alle ETC. dei corridori già iscritti a una delle gare non finali, ossia TDS, YCC o PTL. Non è possibile iscriversi a TDS, YCC o PTL partecipando contemporaneamente all’estrazione a sorte. Non è inoltre possibile preiscriversi a più gare soggette a sorteggio (UTMB, CCC, OCC, MCC, ETC).
Le iscrizioni saranno aperte ai corridori a partire dal 13 gennaio 2026 alle ore 11:00 (CET) in base all'ordine di arrivo, fino all'esaurimento dei pettorali disponibili.
La YCC è una gara aperta a tutti i corridori, maschi o femmine, nati tra il 2007 e il 2012 (categorie Minimes, Cadets e Juniors).
I partecipanti di età inferiore ai 18 anni il giorno della gara devono fornire un’autorizzazione parentale e compilare un questionario sanitario (eccezione: tesserati FFA).
Dal 16 dicembre alle ore 11:00 (CET) al 22 dicembre 2025 alle ore 23:59 (CET) sarà attivo un periodo di pre-iscrizione, durante il quale il caposquadra pre-iscriverà tutta la sua squadra. Ogni membro della squadra dovrà aver creato in precedenza un account MyUTMB.
Condizioni di partecipazione
L'iscrizione è aperta solo a squadre di 2 o 3 persone. La pre-iscrizione si basa sulla presentazione di un dossier che dimostri le esperienze precedenti di ciascun membro della squadra. Saranno valutate l'esperienza tecnica in ambiente montano, il background sportivo e la motivazione della squadra. Ogni team deve compilare una griglia di autovalutazione (disponibile pagina PTL). Eventuali documenti aggiuntivi non saranno presi in considerazione.
Nota bene
Essere in grado di comunicare con gli organizzatori durante l'evento (PC Corsa, volontari sul campo, servizi di emergenza, ecc.) è essenziale per garantire la sicurezza dei partecipanti. Per questo motivo, almeno un membro del team deve parlare correntemente il francese, l'inglese o l'italiano (le lingue degli organizzatori). È richiesto un buon livello di espressione e comprensione, anche al telefono, che sarà verificato al momento della consegna dei pettorali. Il Comitato PTL si riserva il diritto di rifiutare la partenza di una squadra qualora ritenga che questa condizione non sia rispettata.
Revisione dei dossier
Il Comitato PTL si riunirà per esaminare ogni candidatura. È l'unico organo in grado di decidere se accettare o rifiutare la pre-iscrizione di una squadra. La sua decisione è insindacabile.
Risultati della revisione del dossier/sorteggio
Se, dopo l'esame delle candidature, il numero di squadre accettate dal Comitato PTL è superiore al numero massimo di corridori previsto, si procederà a un sorteggio.
Il sorteggio sarà organizzato in modo da favorire le squadre da 3 rispetto a quelle da 2. Se il numero totale di squadre da 3 selezionate dopo l'esame dei dossier non consentirà di raggiungere il limite di 300 corridori, si procederà a un sorteggio tra le squadre da 2. Se il numero totale di squadre da 3 selezionate dopo l'esame dei dossier supera il limite di 300 corridori, si procederà a un sorteggio tra le squadre da 3 e non si selezionerà nessuna squadra da 2. I risultati dell'esame delle candidature (o del sorteggio, qualora necessario) saranno resi pubblici.
I risultati dell'esame delle domande (o dell'eventuale sorteggio) saranno comunicati via e-mail il 6 gennaio 2026.
Domanda accettata e sorteggio andato a buon fine
Se la richiesta della squadra viene accettata dal Comitato PTL e se il sorteggio è favorevole, il capitano della squadra ha a disposizione il periodo dal 6 gennaio al 19 gennaio 2026 per finalizzare il pagamento della quota di iscrizione tramite carta bancaria.
Domanda rifiutata e/o sorteggio con esito negativo
Se la domanda della squadra viene respinta dal Comitato PTL o il sorteggio ha esito negativo, i componenti della squadra non riceveranno alcun beneficio speciale.
I corridori possono iscriversi a una sola gara. Gli organizzatori annulleranno, senza alcun rimborso, le iscrizioni dei corridori che si sono iscritti a più di una gara durante la settimana dell'HOKA UTMB Mont-Blanc.
L’apertura delle iscrizioni per i pettorali solidali avrà luogo tra il 16 e il 22 dicembre 2025, secondo il principio “primo arrivato, primo servito”. Sono disponibili 285 pettorali solidali per i corridori che desiderano impegnarsi e correre per una causa significativa nei settori della solidarietà, della salute, dell’inclusione o dell’ambiente. È possibile scoprire le associazioni e le condizioni di iscrizione qui.
L’iscrizione tramite un pettorale solidale permette di ottenere un posto in gara senza passare per il sorteggio, pagando comunque la quota di iscrizione della gara scelta.
Condizioni di iscrizione:
- Avere almeno 1 Running Stone e un UTMB Index valido nella categoria della gara a cui si desidera iscriversi (UTMB, CCC, OCC).
- Le iscrizioni tramite pettorale solidale sono soggette alle stesse regole delle iscrizioni normali indicate in questa pagina (prezzo del pettorale, cancellazione, regolamento, ecc.).
- La donazione e la quota di iscrizione sono indipendenti.
- Il donatore non potrà in alcun caso recuperare, in tutto o in parte, la propria donazione.
- Dal momento in cui il corridore si iscrive, è soggetto allo stesso regolamento di gara degli altri partecipanti, anche in caso di cancellazione dell’iscrizione.
- Chiunque sia nato nel 2006 o prima può iscriversi alle seguenti gare: UTMB, CCC, OCC, TDS, MCC, ETC, PTL
- Chiunque sia nato tra il 2012 e il 2007 può iscriversi alla gara YCC
| UTMB | CCC | OCC | TDS | MCC | ETC | PTL | YCC Juniors | YCC Cadets | YCC Minimes | |
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| 14-15 | No | No | No | No | No | No | No | No | No | Si |
| 16-17 | No | No | No | No | No | No | No | No | Si | No |
| 18-19 | No | No | No | No | No | No | No | Si | No | No |
| 20-34 | Si | Si | Si | Si | Si | Si | Si | No | No | No |
| 35-39 | Si | Si | Si | Si | Si | Si | Si | No | No | No |
| 40-44 | Si | Si | Si | Si | Si | Si | Si | No | No | No |
| 45-49 | Si | Si | Si | Si | Si | Si | Si | No | No | No |
| 50-54 | Si | Si | Si | Si | Si | Si | Si | No | No | No |
| 55-59 | Si | Si | Si | Si | Si | Si | Si | No | No | No |
| 60-64 | Si | Si | Si | Si | Si | Si | Si | No | No | No |
| 65-69 | Si | Si | Si | Si | Si | Si | Si | No | No | No |
| 70-74 | Si | Si | Si | Si | Si | Si | Si | No | No | No |
| 75-79 | Si | Si | Si | Si | Si | Si | Si | No | No | No |
| 80-84 | Si | Si | Si | Si | Si | Si | Si | No | No | No |
| 85+ | Si | Si | Si | Si | Si | Si | Si | No | No | No |
A seguito di recenti sviluppi nella legislazione francese, la presentazione di un certificato medico non è più obbligatoria per le gare dell'HOKA UTMB Mont-Blanc.
Questo cambiamento è dovuto all'introduzione del Percorso di Prevenzione per la Salute (PPS), un sistema messo in atto per rafforzare la prevenzione sanitaria degli atleti. Sostituisce l'obbligo del certificato medico con un programma da completare online incentrato sulla consapevolezza dei rischi e sulle migliori pratiche sanitarie nello sport. Richiede meno di cinque minuti!
Nuovo processo per confermare la tua iscrizione tramite PPS:
- Accedi: Visita il sito ufficiale di PPS 3 mesi prima della tua gara per iniziare il percorso.
- Segui il percorso di sensibilizzazione online: Completa i moduli che ti guideranno attraverso i rischi, le precauzioni e le raccomandazioni essenziali per la corsa.
- Codice PPS: Al termine del programma, riceverai il tuo codice PPS che dovrai inserire nella tua dashboard.
- Dashboard: Una volta terminato il percorso PPS, copia e incolla il codice PPS nella tua dashboard (sezione: Stato della tua iscrizione) per completare la tua iscrizione.
Assicurati che i tuoi dati (nome, cognome e data di nascita) corrispondano alla tua inscrizione Njuko.
Per motivi di sicurezza, i corridori devono dimostrare la loro esperienza prima di iscriversi alle gare seguenti:
- UTMB: UTMB Index valido nelle categorie 100K o 100M
- CCC: UTMB Index valido per le categorie 50K, 100K o 100M
- OCC: UTMB Index valido nelle categorie 20K, 50K, 100K o 100M
- TDS: UTMB Index valido nelle categorie 100K o 100M
Puoi trovare maggiori informazioni riguardo all'UTMB Index qui
- Pettorale
- Accesso ai punti di ristoro
- Trasporto alla partenza (CCC, OCC, TDS, MCC, ETC, YCC)
- Sacca corridore
- Assistenza medica
- Regalo corridore
- Servizi post-gara: (doccia, sala di riposo, assistenza post-gara, pasti, ecc.)
- Assicurazione per l'annullamento
- Assicurazione personale contro gli infortuni
- Trasporto per gli accompagnatori
Per garantire un giusto riconoscimento agli atleti elite e per assicurare una gestione equa delle domande di iscrizione, riserviamo dei posti per gli atleti élite alle UTMB World Series Finals (UTMB, CCC, OCC). L'accesso diretto alle UTMB World Series Finals (UTMB, CCC, OCC) è garantito solo attraverso la qualificazione agli Eventi o alle Majors UTMB® World Series.
Per saperne di più sulle condizioni di qualificazione per i corridori élite alle UTMB World Series Finals, clicca qui I corridori elite qualificati devono iscriversi tramite il loro account MyUTMB tra il 6 ed il 19 gennaio 2026.
TDS:
I corridori elite non beneficiano di alcuna priorità o vantaggio tariffario al momento dell'iscrizione alla TDS.
In caso di gara completa, i corridori élite (UTMB Index>800 per gli uomini e >675 per le donne) possono comunque contattare l'organizzazione via e-mail (elites@utmb.world) per uno studio personalizzato della loro situazione.
Si tiene conto UTMB Index nella categoria 100M.
ETC: I corridori elite non beneficiano di alcuna priorità o vantaggio tariffario al momento dell'iscrizione all'ETC. In caso di gara completa, i corridori élite (UTMB Index>800 per gli uomini e >675 per le donne) possono comunque contattare l'organizzazione via e-mail (elites@utmb.world) per uno studio personalizzato della loro situazione. Anche i corridori elite della categoria ESPOIR (UTMB Index >750 per gli uomini e >625 per le donne) possono contattare l'organizzazione per uno studio personalizzato della loro situazione.
Si tiene conto dell'UTMB Index nella categoria 20K.
MCC, YCC, PTL: I corridori élite non beneficiano di alcuna priorità o vantaggio tariffario quando si iscrivono a queste gare.
I corridori che desiderano beneficiare di un pettorale stampa o sponsor per una delle 3 gare UTMB World Series Finals (UTMB, CCC, OCC) devono fornirne la prova al momento dell'iscrizione:
- di avere almeno una Running Stone, acquisita negli ultimi due anni E
- di un UTMB Index valido nella categoria della gara a cui si desidera partecipare
I corridori hanno la possibilità di iscriversi come "gruppo" ( un club locale o un semplice gruppo di amici). L'obiettivo di un'iscrizione di gruppo è che tutti i membri del gruppo abbiano lo stesso risultato nel sorteggio, che può essere positivo o negativo.
Si applica la seguente regola: ogni membro del gruppo partecipa al sorteggio con il numero più basso di Running Stone detenute da uno dei corridori del gruppo. Se il gruppo ottiene un risultato positivo al sorteggio, a ogni corridore verrà sottratto solo il numero di Running Stone utilizzate.
Per essere ammessi all’iscrizione di gruppo, tutti i membri del gruppo devono soddisfare i criteri necessari per partecipare all’estrazione a sorte, possedere un UTMB Index valido e aver ottenuto almeno una Running Stone negli ultimi 24 mesi (UTMB, CCC, OCC). I corridori dello stesso gruppo possono iscriversi a gare diverse del HOKA UTMB Mont-Blanc (ETC, OCC, CCC, UTMB).
NB: l'iscrizione di gruppo riguarda solo i corridori che devono essere sorteggiati. I corridori che hanno un accesso diretto non possono pre-iscriversi come gruppo
L'iscrizione è personale e irrevocabile. Non sarà rimborsata né posticipata per nessun motivo, se non diversamente stabilito nel regolamento. Le iscrizioni non possono essere trasferite a un'altra gara o a un'altra persona per nessun motivo.
a) Assicurazione annullamento Lo scopo di questa assicurazione di annullamento è quello di consentire ai corridori di ricevere un rimborso della quota di iscrizione se desiderano annullare la loro iscrizione per i motivi descritti nei termini e nelle condizioni di assicurazione, disponibili qui
L'assicurazione di annullamento deve essere stipulata al momento dell'iscrizione.
b) Rimborso senza assicurazione: Se il partecipante non sottoscrive l'assicurazione, non sarà possibile effettuare alcun rimborso.
c) Running Stone e annullamento di una iscrizione I corridori che desiderano annullare l'iscrizione saranno rimborsati delle Running Stone utilizzate per partecipare al sorteggio come indicato di seguito:
- I corridori che hanno stipulato un'assicurazione contro l'annullamento e che annullano l'iscrizione prima del giorno della gara, saranno rimborsati del 100% delle Running Stone utilizzate per partecipare al sorteggio.
- I corridori che non hanno stipulato un'assicurazione contro l'annullamento e che cancellano la loro iscrizione prima del giorno della gara: saranno rimborsati del 50% delle Running Stone utilizzate per partecipare al sorteggio (arrotondato per eccesso al numero intero più vicino).
Esempio: un corridore ha utilizzato 9 Running Stone per il sorteggio per la gara UTMB. Desidera annullare l'iscrizione, ma non ha stipulato l'assicurazione per l'annullamento, quindi gli verranno rimborsate 5 Running Stone.
In caso di annullamento di un evento, per qualsiasi motivo, deciso più di 15 giorni prima della data della partenza della gara, sarà previsto un rimborso parziale della quota di iscrizione. L'importo del rimborso sarà stabilito in modo tale da coprire l'insieme delle spese irrecuperabili, sostenute dall'organizzazione alla data della cancellazione. In caso di annullamento deciso meno di 15 giorni prima della partenza della gara o in caso di interruzione della gara, per qualsiasi motivo, non verrà effettuato alcun rimborso della quota di iscrizione.
Consulta la policy sulla gravidanza qui.
Se hai bisogno di maggiori informazioni puoi contattarci attraverso il contact form.
Gli atleti con disabilità possono richiedere un accesso prioritario o la possibilità di avere una guida durante l'evento. Scopri qui tutti i dettagli della nostra politica per gli atleti con disabilità
NB: Un'iscrizione prioritaria è soggetta alle stesse regole di un'iscrizione normale (minimo 1 Running Stone, UTMB Index valido per la gara, quota d'iscrizione, ecc.). L'unica differenza è che i corridori non partecipano al sorteggio.