Skip to Content
Photo header UTMB

UTMB

4 lettere. 3 paesi attraversati. 1 straordinaria avventura che è diventata la finale della categoria 100M delle UTMB World Series. Si tratta della mitica corsa che, dal 2003, ha fatto viaggiare molti appassionati intorno al Monte Bianco.

Categoria di gara

ws100M

Distanza

174 KM

Dislivello positivo

9900 M+

Data di partenza

venerdì 29 agosto 2025

Partenza

Chamonix - 17:45

Tempo massimo consentito

46 Ore 30 Minuti

UTMB 2025 - Aggiornamenti sul percorso

Partenza UTMB alle 17:45 – 174 km e 9.900 m D+ 

Recenti frane tra Chamonix e Les Houches hanno reso necessario ripensare questa sezione del percorso. Dopo numerosi sopralluoghi, è stata definita una variante che garantisce la sicurezza dei concorrenti, mantenendo al tempo stesso lo spirito originario del tracciato.

Il percorso ufficiale dell’UTMB sarà quindi di 174 km per 9.900 metri di dislivello positivo. 

Cosa cambia: 

  • Nuovo passaggio tra Chamonix e Les Houches,
  • Partenza anticipata di 15 minuti: venerdì 29 agosto alle 17:45, sempre da Place du Triangle de l’Amitié.

Nessuna modifica alle barriere orarie.  

Il sito web ufficiale è stato aggiornato con tutti i dettagli: nuovo tracciato, tempi di passaggio stimati, profilo altimetrico. 

IL FARO DEL MONDO DEL TRAIL RUNNING

Nata nel 2003, l'UTMB è la gara di trail running più mitica e prestigiosa del mondo. 171 km e 10.000 metri di dislivello positivo per circumnavigare il Monte Bianco attraverso Italia, Svizzera e Francia. Una gara unica che ha trasceso la pratica del trail running ed è diventata un evento iconico, riconosciuto in tutto il mondo.

A prescindere che il tempo di arrivo sia inferiore alle 20 ore o superiore alle 46 ore, corridori élite e migliaia di atleti appassionati condividono la medesima avventura lungo gli stessi straordinari percorsi, guidati dalla stupefacente bellezza dei paesaggi circostanti e da un obiettivo comune: tagliare il traguardo a Chamonix! Molto più che una semplice gara, è un'avventura che trasforma e arricchisce chi partecipa.

Nota: Il percorso (distanza e dislivello) potrà subire variazioni in base alle condizioni del terreno.

IL PERCORSO NEL DETTAGLIO

Qui abbiamo raccolto tutte le informazioni utili per rispondere alle tue domande sulla gara. Consulta questa pagina per saperne di più sul ritiro dei pettorali, i trasporti, il materiale obbligatorio ed altro ancora.

Immergiti nel cuore della gara

Logo Chamonix Mont-Blanc
Logo Hoka
Logo Dacia
Logo Wahoo