Skip to Content

Riqualificazione dei sentieri

Dal 2006, la Commissione Ambiente, istituita dall'Association Les Amis de l'UTMB Mont-Blanc, si impegna per preservare lo straordinario ecosistema del massiccio del Monte Bianco. Scopri una delle sue principali iniziative: la riqualificazione dei sentieri.

AZIONI CONCRETE SUL TERRITORIO

Gli interventi di riqualificazione dei sentieri non si limitano ai soli percorsi utilizzati dalle gare HOKA UTMB Mont-Blanc, ma si estendono a tutta l'area del Monte Bianco (Savoia, Alta Savoia, Vallese e Valle d'Aosta).

Si tratta di una serie di interventi concreti, finalizzati a ripristinare i sentieri danneggiati dall'erosione, dall'usura o dalle intemperie. A seconda delle esigenze, l’intervento può comportare la stabilizzazione del terreno, la creazione di gradini o di passerelle per facilitare l'accesso o l'installazione di drenaggi per limitare l'impatto degli agenti atmosferici. Oltre a migliorare la sicurezza degli utenti indirizzando il loro passaggio, questi interventi contribuiscono a limitare la formazione di percorsi paralleli (multi-sentieri), a stabilizzare il suolo e a preservare i fragili ecosistemi. Per il 2025 sono in programma numerosi progetti di manutenzione che interessano diverse aree del massiccio.

UN IMPEGNO COLLETTIVO: ASSOCIAZIONI E IMPRESE

OBIETTIVI E FINANZIAMENTI: I PREPARATIVI PER IL 2025

Trova tutte le informazioni sulla Commissione Ambiente e sull'Associazione Les Amis de l'UTMB :

COMMISSION ENVIRONNEMENT

Logo Chamonix Mont-Blanc
Logo Hoka
Logo Dacia
Logo Wahoo