HAI UNA DOMANDA?
Abbiamo raccolto tutte le informazioni pratiche per rispondere alle tue domande sull’evento HOKA UTMB Mont-Blanc 2025. Consulta questa sezione per sapere tutto sulla tua gara.
PRIMA DELLA GARA
Consulta il regolamento ufficiale dell'HOKA UTMB Mont-Blanc 2025 QUI.
Consulta le condizioni di iscrizione all'HOKA UTMB Mont-Blanc 2025 QUI.
A seguito di una modifica della legislazione francese, il certificato medico non è più obbligatorio per le gare dell'HOKA UTMB Mont-Blanc. Ogni corridore dovrà ottenere il proprio codice PPS per convalidare l'iscrizione. Questa procedura dovrà essere effettuata a partire da 3 mesi prima della data della gara. Come procedere?
- Recarsi sul sito PPS 3 mesi prima della data della gara per iniziare il percorso: Sito PPS
- Completare gli step necessari.
- Alla fine del percorso, si riceverà un codice.
- Copiare il codice ed incollarlo nel proprio pannello di controllo (sezione: stato del dossier)
Quando compili il tuo PPS, fai attenzione a utilizzare le stesse identiche informazioni (nome, cognome, data di nascita, accenti) delle informazioni riportate nella tua iscrizione.
L'assicurazione annullamento è proposta durante il processo di iscrizione. Consente ai partecipanti di richiedere un rimborso in caso di annullamento, secondo i termini e le condizioni previsti dall'assicurazione
L'assicurazione annullamento non può essere aggiunta dopo il completamento del processo di iscrizione.
Se NON hai sottoscritto l'assicurazione annullamento, nessun rimborso sarà possibile.
I corridori (UTMB, CCC e OCC) che desiderano annullare la loro iscrizione riceveranno il rimborso delle Running Stones utilizzate per partecipare alla lotteria secondo le modalità seguenti:
I corridori che hanno sottoscritto un’assicurazione annullamento E che annullano la loro iscrizione prima del giorno della gara: riceveranno il 100% delle Running Stones utilizzate per partecipare alla lotteria.
I corridori che non hanno sottoscritto un’assicurazione annullamento E che annullano la loro iscrizione prima del giorno della gara: riceveranno il 50% delle Running Stones utilizzate per partecipare alla lotteria (arrotondato per eccesso).
Per affrontare con serenità la partenza della tua gara del HOKA UTMB Mont-Blanc, ti ricordiamo che è necessario essere in possesso di un'assicurazione personale contro gli infortuni, a copertura di eventuali spese di ricerca e rimpatrio, valida in Francia, Italia e Svizzera. Il soccorso in elicottero ha un costo che varia tra gli 800 e i 3.000 euro. Ogni anno alcuni concorrenti, ignari, devono pagare tali somme. Questa assicurazione può essere stipulata presso qualsiasi compagnia assicurativa scelta dal concorrente.
Per 49 euro all'anno puoi sottoscrivere una polizza assicurativa che ti garantisce una copertura valida in tutto il mondo per le spese di soccorso, rimpatrio e assistenza sanitaria (compreso il soccorso in elicottero) nell’ambito della pratica del trail running, sia che si tratti di allenamenti, sia che tu stia gareggiando o facendo una ricognizione sul percorso. L’assicurazione include la copertura anche per le seguenti discipline: escursionismo, trekking, ciclismo e mountain bike, sci di fondo e racchette da neve (ciaspole). Sei coperto anche se sei uno sportivo professionista.
Questa assicurazione è obbligatoria per partecipare al HOKA UTMB® Mont-Blanc e alle UTMB® World Series ed è valida per 1 anno.
Le condizioni generali sono riportate nella scheda "Assicurazione rimpatrio" sulla pagina di tutte le gare.
L'iscrizione è personale e definitiva. Non è possibile alcun trasferimento del pettorale, rinvio o cambio di categoria per nessuna delle gare dell'HOKA UTMB Mont-Blanc 2025.
Saranno organizzate partenze a scaglioni per la CCC, la OCC, la MCC e l'ETC, in base al tuo UTMB Index generale. L'UTMB Index determinerà anche l'accesso alla zona di partenza elite per tutte le gare. I corridori senza UTMB Index partiranno automaticamente nell'ultimo scaglione.
Chi desidera ottenere o migliorare il proprio UTMB Index può partecipare alle gare UTMB Index. Gli scaglioni saranno finalizzati a metà luglio, dandoti l'opportunità di acquisire o migliorare il tuo UTMB Index da qui ad allora. Assicurati che i risultati delle tue gare UTMB Index siano collegati al tuo account MyUTMB e inviati entro luglio.
L'elenco completo delle gare UTMB Index è disponibile qui.
Scopri i diversi mezzi di trasporto disponibili durante la settimana dell'HOKA UTMB Mont-Blanc QUI.
Trova le diverse sistemazioni per la settimana del HOKA UTMB Mont Blanc nella sezione "Scoprire" del sito web.
DURANTE LA GARA
Trova qui la lista completa del materiale obbligatorio richiesto
Avrete la possibilità di ritirare il vostro pettorale sia nel villaggio di partenza della vostra gara, sia a Chamonix. La prenotazione delle fasce orarie per il ritiro dei pettorali inizierà nel corso di luglio e riceverete un’email con tutte le modalità di prenotazione.
Le barriere orarie sono consultabili su ciascuna pagina delle gare, nella tabella "Tempi di Passaggio".
UTMB
Una sacca UTMB World Series ti sarà consegnata al momento del ritiro del pettorale. Dovrai depositarla nel punto previsto alla partenza della gara. La ritroverai alla base vita di Courmayeur e poi sarà riportata all’arrivo.
TDS
Una sacca di alleggerimento ti sarà consegnata al momento del ritiro del pettorale. Dovrai depositarla nel punto previsto alla partenza della gara. La ritroverai alla base vita di Beaufort e poi sarà riportata all’arrivo a Chamonix.
CCC, OCC, MCC
Una sacca di alleggerimento ti sarà consegnata al momento del ritiro del pettorale. Dovrai depositarla nel punto previsto alla partenza della gara. La ritroverai all’arrivo a Chamonix.
Non inserire bastoncini nelle sacche, né oggetti di valore o fragili. Solo le sacche fornite dall’organizzazione verranno trasportate. I tempi di riconsegna dipendono dalle condizioni logistiche. Una sacca può arrivare in ritardo rispetto al corridore, in particolare in caso di abbandono nelle prime fasi della gara. Grazie per la pazienza e per il rispetto del lavoro dei volontari.
Il file GPX 2025 sarà disponibile due settimane prima dell’evento. Potrà essere scaricato da ogni pagina di gara nella sezione “MAPPA”, tra “PROFILO” e “TEMPI DI PASSAGGIO”.
L’assistenza personale è consentita esclusivamente in determinati punti di ristoro*. È possibile essere assistiti da una sola persona alla volta, esclusivamente nella zona dedicata all’assistenza, previa presentazione del biglietto "Assistenza" e a discrezione del responsabile del punto di ristoro (il resto dell’area è riservato ai corridori).
L’assistente ha diritto a portare solo un bagaglio a mano (zaino di massimo 30 litri) contenente i prodotti necessari (cibo, vestiti...). È vietata qualsiasi assistenza fornita da team o personale medico o paramedico professionale. Questa regola garantisce equità tra i corridori ed evita il sovraffollamento nei punti di ristoro.
*UTMB (Les Contamines, Courmayeur, Champex, Trient, Vallorcine); CCC (Champex, Trient, Vallorcine); TDS (Bourg St Maurice, Beaufort, Les Contamines)
I biglietti "Assistenza" vengono consegnati al corridore nella busta del pettorale. Il corridore è libero di assegnare ogni biglietto alla persona di sua scelta.
1 BIGLIETTO PER PUNTO DI ASSISTENZA 1 BIGLIETTO = 1 PERSONA
Importante: l’accesso alla zona assistenza di Trient sarà consentito solo su presentazione del pass UTMB SUI o CCC SUI.
Gli animali non sono ammessi nelle basi vita.
TRANSPORT 2025
Corridori: Le prenotazioni delle navette per i corridori possono essere effettuate tramite il proprio account MyUTMB (Pannello di controllo > Modifico la mia iscrizione) – la prenotazione è gratuita.
Accompagnatori: Le prenotazioni delle navette per gli accompagnatori possono essere effettuate direttamente sul nosto sito web qui. Il prezzo dipende dal tipo di pass selezionato e dal numero di persone incluse nella prenotazione.
- Corridore: L’accesso alle navette per i corridori è consentito presentando il QR code presente sul pettorale.
- Accompagnatore: Tutti i pass trasporto per accompagnatori sono interamente digitali — i braccialetti non vengono più distribuiti come negli anni precedenti. Al momento dell’acquisto del pass accompagnatore, riceverete un codice QR.
Sia i corridori che gli accompagnatori devono prenotare la navetta entro il 4 luglio alle ore 23:59. Dopo questa data limite, non saranno più accettate prenotazioni.
A seconda dell’orario di arrivo e del luogo di soggiorno, ci sono diverse modalità per il ritorno:
UTMB
- Trasporto pubblico: Autobus e treno
- Piano di trasporto dell'UTMB
- SAT (Courmayeur): gratuito su presentazione del pettorale e ticket trasporto accompagnatori UTMB Pass (solo dopo la gara)
CCC
- Trasporto pubblico: Autobus e treno
- Piano di trasporto dell'UTMB ou Piano di trasporto della CCC
- SAT (Courmayeur): gratuito su presentazione del pettorale e ticket trasporto accompagnatori CCC Pass (solo dopo la gara)
OCC, TDS, MCC
- Trasporto pubblico: Autobus e treno
- SAT (Courmayeur): gratuito su presentazione del pettorale e ticket trasporto accompagnatori OCC, TDS, MCC Pass (solo dopo la gara)
ETC, YCC
Se sei iscritto all’UTMB, CCC, OCC, ETC, MCC o TDS, puoi prenotare una navetta che parte da Cluses, Sallanches, Le Fayet, Servoz, Chamonix o qualsiasi fermata pubblica lungo il percorso tra Vallorcine e Le Prarion. Puoi consultare gli orari delle navette direttamente dal tuo account MyUTMB (Pannello di controllo > Modifico la mia iscrizione).
Se sei iscritto alla YCC, le navette partiranno solo da Chamonix.
Se sei iscritto alla PTL, non è previsto alcun servizio navetta.
Se soggiornate nella Valle di Chamonix e avete prenotato un bus navetta per la partenza della gara, potete trovare la posizione di ogni fermata del bus pubblico tra Le Prarion e Vallorcine qui.
Se avete prenotato una navetta dal centro di Chamonix, ricordate che tutte le navette per la partenza della gara partiranno dal parcheggio del camping-car Grépon.
Si, ma a seconda delle disponibilità. Quando tu o il tuo accompagnatore acquistate un pass, avrete la possibilità di prenotare una navetta verso il punto di partenza della gara.
SSì, è possibile accedere alla linea di partenza della MCC o della OCC solo tramite navetta, ad eccezione dei residenti permanenti in Svizzera.
Si prega di notare che quest’anno le navette partiranno da Cluses, Sallanches, Le Fayet, Chamonix e dalla Vallée de Chamonix.
Questa disposizione non si applica a:
Per i corridori residenti in Svizzera (verrà preso in considerazione il vostro codice postale)
Per i corridori alloggiati in Svizzera la sera prima della gara (è necessario caricare una prova di alloggio tramite il proprio account MyUTMB (Dashboard → Modifica la mia iscrizione → Modifica → Carica la prova di alloggio)).
Questa decisione si basa su diversi fattori chiave. Le città di partenza della MCC e della OCC (Martigny-Combe e Orsières) dispongono di pochissimi parcheggi. Consentire l’accesso in auto privata saturerebbe rapidamente la capacità locale, causando disagi e problemi logistici. Inoltre, alcuni villaggi attraversati dal percorso o che ospitano punti ristoro non hanno lo spazio né le infrastrutture necessarie per gestire un flusso elevato di veicoli. Questo comprometterebbe la sicurezza, disturberebbe i residenti e danneggerebbe l’atmosfera unica della gara. Questa misura rientra anche nei nostri forti impegni ambientali: limitare l’uso dell’auto privata è una priorità, per ridurre l’impatto su questa regione eccezionale che ci ospita.
Per motivi di sicurezza, i bambini sotto i 3 anni non sono ammessi sulle navette UTMB. Durante l’evento, le famiglie possono richiedere un Pass Famiglia/PRM, che consente l’accesso in auto ai Camp Base e ai principali punti di ristoro. Per ritirare questo pass, presenta una prova valida presso il punto informazioni situato fuori dall’ENSA (Chemin du Fori).
No, gli animali non sono ammessi sulle navette.
Sì, se il vostro corridore alla fine non parteciperà più alla gara, potrete annullare il vostro pass UTMB® Mobility inviando un messaggio tramite il nostro modulo di contatto QUI.
DOPO LA GARA
Nel 2025, i finishers delle gare del HOKA UTMB Mont Blanc (escludendo le Finali e la PTL) otterranno Running Stones
- TDS: 4 Running Stones
- MCC: 2 Running Stones
- ETC: 1 Running Stone
- YCC junior : 1 Running Stone
I corridori che completano la gara riceveranno un UTMB Index nella categoria corrispondente.